Les Clowns Meurent Comme Les Éléphant

15 Novembre ore 21.00

les_clowns_1les_clowns_2


Theatre Crac  Video spettacolo

 


Les clowns meurent comme les elephants”

 

Una favola oscura, ironica e filosofica sulla morte e sui molteplici sentieri che ci portano ad essa

Un universo meraviglioso regolato da leggi immaginarie dove gli uomini rimangono in cinta, i bambini crescono in un batter d'occhio, i personaggi possono volare, cambiare il propri cuori e parlare con le loro anime. Immagini poetiche aggrappate ad una realtà cruda che ci parla di morte e allo stesso tempo elogia la vita ed i suo innumerevoli sentieri.

 Teatro gestuale, danza, clown e manipolazione di oggetti

 

Con il sostegno di: La Città de Billom (Francia), la Nave del Duende Centro arte scenica (Spagna), Cinquième sens Scuola di circo di Bergerac (Francia), Espacio T-off (Sardaigne), Scuola Romana di Circo (Italie), La Page d'Aventure Centro di residenza per le arti sceniche (Francia)

Produzione delegata : Collectif La Basse Cour (Francia)

 

Debutto in Francia: 16 Maggio 2015 – Festival Emergence(s) di Avignon

 

Di seguito le informazioni sullo spettacolo:

Video ultima tappa di lavoro : https://vimeo.com/97501249

Sito internet : http://www.theatrecrac.com/

 

***

Direzione d'attore: Facundo Diab

Di e con: Anthony Mathieu e Simone Venditti

Costumi: Laura León

Scenografie: Simone Venditti

Creazione luci: Anthony Mathieu

Una produzione: La Basse Cour

 

 

Fabrique de Mensonges

 


Théâtre Crac è una compagnia di teatro fisico che nasce nel 2013 per mano di Anthony Mathieu, clown formatosi presso la scuola di circo Annie Fratellini di Parigi e Simone Venditti, musicista e ballerino formatosi presso la Russian Academy Ballet di Edimburgo.Dal 2011 i due collaborano in vari progetti tra cui la compagnia Slatscat che fonde teatro gestuale, circo e musica dal vivo ed Artséne, laboratorio internazionale di investigazione artistica.

Nel Luglio 2014 la compagnia entra a far parte de La Basse Cour, collettivo artistico ed amministrativo , con sede a Nimes, che ad oggi comprende 14 compagnie di circo contemporaneo e arte di strada, 22 spettacoli, 50 artisti, tecnici, volontari…

Il Théâtre Crac vi invita ad entrare in un’universo chimerico, ironico e filosofico.

Raccontando storie che hanno origini fantastiche e meravigliose utilizziamo un linguaggio emozionale che stimola allo stesso tempo l’immaginazione e la riflessione dello spettatore. Per emozionare il pubblico infatti, e renderlo partecipe della nostra poetica abbiamo creato un intero universo, un terreno di gioco dove poter spaziare senza  preconcetti e poter cambiare le sue leggi a nostro piacere.

Abbiamo creato La fabbrica delle menzogne.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *